Mettere al centro la cultura per Temi significa fare squadra, sia con la nostra comunità aziendale che con quella del territorio al quale apparteniamo, e sul quale ricade la nostra iniziativa d'impresa. Doniamo la cultura alle donne e agli uomini di Temi, perché la bellezza, il sapere, la conoscenza della Storia ci rendono persone libere, lavoratori consapevoli dei propri diritti, professionisti autorevoli.
Siamo al fianco dei talenti e delle istituzioni culturali partenopee, attraverso la sinergia con altre realtà imprenditoriali, con le quali scambiare e consolidare buone pratiche. Partecipare alla progettualità culturale del territorio è per noi non solo mecenatismo, ma un vero e proprio dovere: la nostra gratitudine verso una collettività attiva, che partecipa al nostro successo aziendale (dipendenti, fornitori, destinatari dei nostri servizi); verso il nostro patrimonio storico-artistico, un bene prezioso da preservare e da valorizzare; verso le generazioni future, partecipi e protagoniste di una eredità che appartiene a tutti.

Valore alla cultura
APPROFONDISCI ALTRE NOTIZIE SU QUESTO TEMA

02 febbraio 2022
Valore alla cultura
Esoscheletri per la movimentazione delle merci
Il MATE-XT, l’ultima versione di esoscheletro indossabile della COMAU-IUVO, per i dipendenti

13 gennaio 2022
Valore alla cultura
Il vincitore dell'VIII edizione del Premio Eccellenti Pittori – Brazzale
“Bevadoro” di Matteo Massagrande vince il Premio 2021

01 dicembre 2021
Valore alla cultura
Temi sostiene le bellezze campane
Il nostro sostegno al primo Mercante in Fiera dedicato al patrimonio culturale campano.